Il Museo Bagatti Valsecchi

ClienteBA VA
Categoria Visual Identity
SettoreArt/Culture
Anno2022
MaterialiBrochure, guida, assets digitali.

Una vera casa, abitata fino al 1974, ma anche un vero Museo, nato per la tenacia, la passione e l’amore per l’arte e l’artigianato artistico dei Fratelli Bagatti Valsecchi alla fine dell’800. 

Due collezionisti con un progetto ben chiaro: vivere in una dimora rinascimentale e farla diventare il salotto più originale della borghesia e della nobiltà illuminata cui loro stessi appartenevano. Un luogo dove Rinascimento e modernità si sono affiancati in un dialogo serrato. Tutto questo è il Bagatti Valsecchi. Una casa museo nel cuore di Milano che racconta la storia di ricerca, applicazione artigianale, innovazione, cura ed eccellenza di due collezionisti, i fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi che – designer ante litteram – si ispirarono ai Palazzi del Cinquecento lombardo per creare una casa che racchiudesse anche tutto ciò che di avveniristico c’era nel mondo dell’epoca, riscaldamento, acqua corrente e luce elettrica. L’evento Stasera al Museo. Nel segno delle donne, curato visivamente da Metodo studio, è un fitto programma di spettacoli musicali e teatrali che nel corso del 2022 offrono l’occasione di vivere il Museo assistendo ad eventi culturali di rilievo. Il 15 ottobre 2022 è aperta al pubblico la mostra La seduzione del bello. Capolavori segreti tra ‘600 e ‘700, che offre l’opportunità fino al 12 marzo 2023 di scoprire – in un dialogo affascinate con le sale e le opere del Museo – i quadri della collezione Gastaldi Rotelli, opere di artisti che lavorano tra Lombardia e Veneto, tra la fine del Seicento e il Settecento, divenendo tra i maestri indiscussi dell’arte italiana. Metodo studio ha sviluppato l’identità di parte dei materiali di comunicazione e promozione della mostra, off ed online, ed un’agile guida alla mostra.