New Alphabet – Wim Crouwel e la tipografia sperimentale

Cliente Metodo studio
Categoria Editorial
Settore Art/Culture
Anno 2003
Materiali Libro

Una raccolta completa e dettagliata dello studio e del lavoro di ricerca tipografica di Wim Crouwel, il grafico olandese che ha sperimentato caratteri tipografici d’avanguardia capaci di rivoluzionare il concetto stesso di scrittura.

Gli esperimenti di Crouwel lo hanno portato a interrogarsi sull’influenza che la macchina ha sull’uomo e a decidere di sviluppare un alfabeto assolutamente rivoluzionario. Il New Alphabet è infatti considerato uno degli esperimenti più interessanti di disegno di lettera della seconda metà del ventesimo secolo. Il libro comprende un colloquio con Crouwel, scritti autografi e disegni originali assolutamente inediti, lasciando che siano proprio le parole e il lavoro del grafico olandese a raccontare la progettazione e lo sviluppo di questo nuovo alfabeto. Si dà inoltre ampio spazio alle reazioni e alle critiche immediatamente successive alla presentazione del New Alphabet, raccogliendo una serie di analisi e di commenti da parte di importanti personalità nel campo del type design come David Quay, Sergio Polano, Gerard Unger, Max Bruinsma, Kees Broos, Franco Grignani. Ripercorrendo le tappe e analizzando le fasi, questa ricerca si configura come un contributo alla storia della sperimentazione tipografica olandese.